Il miglior pizzaiolo! Sei tu?

Benvenuti al brivido dell’impasto, allo sfrigolio della salsa e all’arte dei condimenti!
Siamo lieti di presentarvi la Belgium Pizza League.

La Belgium Pizza League non è solo una competizione, è una tela per la vostra creatività culinaria. Che siate pizzaioli esperti o dilettanti appassionati, questo concorso vi invita a mostrare le vostre abilità nella pizza e a competere per il titolo di artista della pizza per eccellenza in Belgio.

Dove?

HorecatelRue des Deux Provinces 16900 Marche-en-Famenne

Come partecipare?

Quando?

10 e 11 Marzo10:00 - 18:00

Informazioni sul concorso

Preparatevi a impastare, lanciare e infornare la vostra strada verso la gloria della pizza nella Belgium Pizza League! Che vinca la pizza migliore!


Categorie diverse

Il concorso prevede tre categorie.
È possibile sceglierne più di una!

PIZZA CLASSICA

PIZZA TEGLIE

PIZZA NAPOLETANA

NUOVO : PIZZA DESSERT


Giuria

Le vostre pizze saranno valutate da una giuria di esperti, conoscitori dell’arte della pizza.

ALESSANDRA FONTANA

SIMONE CHIAPPINI

GIUSEPPE D’ANGELO

GIANLUCA VETRUGNO


Costo

Per partecipare alla Belgium Pizza League, chiediamo una quota di iscrizione.

Tutte le informazioni sono contenute nel modulo di registrazione.

L’iscrizione è completata una volta ricevuto il pagamento.

 

Che inizi il conto alla rovescia!

Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds
inviaci un messaggio

Avete domande?

Se avete domande sul concorso,
non esitate a contattarci tramite questo modulo di contatto
o sui social media!

    Categorie diverse


    Pizza Classica

    La gara di “Pizza classica” si svolgerà con forno a legna o elettrico a scelta del concorrente.

    Per questa categoria il tempo massimo di gara è di 15 minuti.

    La pizza dovrà avere una forma rotonda ed essere cotta in forno, direttamente sulla pietra refrattaria.

     

     


    Pizza in Teglia

    Il concorso “Teglie Pizza” si svolgerà con forni elettrici.

    Per questa categoria il tempo massimo di gara è di 30 minuti.


    Pizza Napoletana

    In questa categoria si possono utilizzare solo gli ingredienti classici della Margherita. Nonostante la semplicità, siamo alla ricerca della migliore versione di questa iconica pizza.

    Iscrivetevi e dimostrate di saper creare il massimo del gusto con il minimo degli ingredienti.

    Il concorso “Pizza Napoletana” si svolge in forni a legna.

    Per questa categoria, il tempo massimo di gara è di 10 minuti.


    Pizza Dessert

    Scatenate la vostra creatività e sorprendete i giudici con le vostre creazioni più dolci.

    La competizione “Dessert Pizza” si svolgerà con forni a legna o elettrici.

    Per questa categoria, il tempo massimo di gara è di 13 minuti.

    La giuria

    Salvatore Farina

    Salvatore è il nostro presidente di giuria, un pizzaiolo professionista e content creator. Fondatore di “Pizzology” e della “Belgium Pizza School”, insegna l’arte della pizza con una profonda passione per la scienza degli impasti e la cucina tradizionale. Autore di un libro sulla scienza della pizza, Salvatore è riconosciuto per la sua expertise e divulgazione nel settore. Gestisce una vasta community sui social media e offre consulenze nel settore della ristorazione per ottimizzare la produzione e la gestione di pizzerie.

    Visita la pagina Instagram di Salvatore Farina!

    Alessandra Fontana

    Alessandra è una panificatrice e cuoca con una passione per il lievito madre, iniziata nel 2013.È diventata una figura popolare su TikTokcon milioni di follower, condividendo le sue tecniche di panificazione.Ha ottenuto un Guinness World Record nel 2021 per la pizza alla pala più lunga. Nel 2024 è diventata consulente tecnica per un mulino e ha pubblicato il suo primo libro di panificazione artigianale italiana.

    Visita la pagina TikTok di Alessandra

    Simone Chiappini

    Simone è un pizzaiolo toscano con una passione decennale per la cucina e la pizza. Ha iniziato la sua carriera tenendo corsi dal vivo e online, e collaborando con ristoranti in Italia. Specializzato nella realizzazione di prodotti da forno e panettoni, ha condiviso il suo sapere in numerosi paesi e ha fondato attività che hanno aperto ulteriori sedi. Nel 2024 è stato giudice del “Belgium pizza contest” e conduttore del programma TV “Pizza Academy”.

    Visita la pagina instagram di Simone

    Francesca Gandolfo

    Nata in Sicilia e cresciuta in Lombardia, sin da piccola, appassionata di cucina, decide di studiare cucina all’alberghiero Ipssar di San Pellegrino. Lavora in svariate cucine facendo la classica gavetta. Si appassiona alla pizza e gestisce una delle più importante realtà in Italia, Alice Pizza, pizzeria al taglio romana in veste di prima pizzaiola e responsabile . Nel 2019 decide di dedicarsi alla formazione e consulenza, formando centinaia di pizzaioli professionisti e non, e avviando start up in Italia ed estero.
    È l’unica consulente e divulgatrice donna nel campo nella pizza, diventata per questo nota anche sui social.

    Visita la pagina instagram di Francesca

     

    Francesco Di Salvo

    Francesco è un rivoluzionario dell’arte bianca, sempre alla ricerca di nuove frontiere nel mondo dei lievitati e dei panificati. Per lui, stravolgere le regole e ridefinire gli standard non è un’opzione, ma una necessità. Ogni impasto è una sfida, ogni forno acceso un’opportunità per spingersi oltre i limiti della tradizione. Quando il nuovo diventa norma, il suo fuoco interiore lo spinge già verso la prossima rivoluzione, in un ciclo incessante di evoluzione e innovazione.

    Visita la pagina instagram di Francesco Di Salvo!

    Gianluca Vetrugno

    Gianluca è uno chef italiano che ha maturato un’ampia esperienza nell’alta cucina lavorando con Sergio Herman. Dopo cinque anni come sous chef al The Jane ad Anversa (2 stelle Michelin), è ora head chef a Le Pristine (1 stella Michelin), dove esplora la cucina “New Italian” che fonde la tradizione culinaria italiana con ingredienti locali del Belgio e dei Paesi Bassi. Gianluca co-organizza anche Naturale Antwerp, un festival che promuove cibo e vino naturali, sottolineando l’importanza delle materie prime di qualità.

    Visita la pagina instagram di Gianluca!

     

    Giuseppe D’angelo

    Peppe, napoletano con un amore incrollabile per la pizza in tutte le sue forme, gestisce un blog dove racconta le sue esprienze nelle pizzerie visitate intorno al mondo. Nonostante non sia un pizzaiolo di professione, il suo profondo legame culturale con la pizza emerge chiaramente nel suo scritto. Attraverso il suo blog, Peppe valorizza l’autenticità della vera pizza napoletana, ma ne esplora anche le interpretazioni che si discostano dalla tradizione. Con orgoglio e un pizzico di ironia, racconta il suo viaggio culinario che lo porta a conoscere tutte le culture di pizza nei paesi visitati, portando comunque sempre con sé la sua amata Napoli dentro al cuore.

    Visita la pagina instagram di Giuseppe!

    Belgium Pizza League è sponsorizzata da: